top of page
Cerca

Raccolta commenti

  • Cristina
  • 19 lug 2016
  • Tempo di lettura: 7 min

Ancora una volta copio e incollo qui i vostri commenti e le mie risposte per non perdere le vostre care parole. Grazie infinite a tutti.

Ciao Cristina, oggi è domenica così ho deciso di fare un giro dalle tue parti :) ogni volta che entro qui trovo qualche cosa di nuovo o aggiornamenti stilistici o d'impostazione (mi piace molto la suddivisione tematica che hai fatto). Scorrendo le tue fotografie mi accorgo di aver imparato tanto da te; non parlo del lato tecnico ma di quello emozionale, della ricerca che credo stiamo facendo entrambi di una bellezza speciale che sopravvive nascosta nei rifugi dei ricordi, della nostalgia e dei silenzi delle cose. Passerò più spesso a trovarti, intanto buona domenica e tanti tanti complimenti per la tua sensibilità e buon gusto. ciao Stefano

R. caro Stefano il bello della Fotografia è che crea molto spesso empatia e condivisione, e questo è il senso che dovrebbero avere le immagini, si fa ricerca, si interagisce, si prova, s'impara uno dall'altro, ci si scambia opinioni, si discute sopra una foto, ci si emoziona davanti alla Bellezza altrui, ma tutto questo si è quasi perso, ecco perchè a volte ci si crea un'isola, un blog, non certo per estraniarsi ma per poter far conoscere il tuo lavoro, la passione che ti porta ancora, nonostante la fatica, sopra gli argini della vita... a raccogliere quel che il mondo ha ancora da regalarti e per dovere verso i tuoi luoghi lo restituisci agli altri attraverso la fotografia. grazie infinite, un caro abbraccio dal Po

I COLORI C'è un timbro netto e preciso che connota la visione paesaggistica della tua terra ne I Colori. Elemento imprescindibile che avvolge il tutto. Alberi, fiume, terra. Il suo nome è Cielo. Che abbia i colori del tramonto o dell'alba, che sia avvolto dalla nebbia o denso di nubi, sempre lui parla nelle sue sfumature più accese o silenti. E alla sua visione che hai saputo omaggiare in eleganza affianco una lirica della mia poetessa preferita, quella Wislawa Szymborska che tanto ho amato e che continua a stupirmi con la sua prosa secca, densa e significativa. Michela

IL CIELO Da qui si doveva cominciare: il cielo. Finestra senza davanzale, telaio, vetri. Un'apertura e nulla più, ma spalancata. Non devo attendere una notte serena, né alzare la testa per osservare il cielo. L'ho dietro a me, sottomano e sulle palpebre. Il cielo mi avvolge ermeticamente e mi solleva dal basso. La divisione in cielo e terra non è il modo appropriato di pensare a questa totalità. Permette solo di sopravvivere a un indirizzo più esatto, più facile da trovare, se dovessero cercarmi. Miei segni particolari: incanto e disperazione.

R. Brividi ed emozione allo stato puro questi versi della Wislawa, cara Michela, è un grande dono questo tuo commento. Potrei cambiare il mio indirizzo di casa e mettere un nuovo nome alla mia via: via argine di vento, contrada delle nuvole, borgata cielo di Po, e sarebbe un domiciliarsi con la Natura tra l'incanto e la disperazione, questi elementi, con la loro continua presenza, meriterebbero davvero che le vie fossero intitolate a loro anche solo per una forma di amore, rispetto e devozione. Sono loro in fondo la mia casa, sono elementi che ti rassicurano, ti riparano, ti amano incondizionatamente, regalandoti ogni giorno lo stupore, la grande ed infinita Bellezza, non sono loro che mi appartengono, ma sono io che appartengo a loro. Grazie Michela, ti abbraccio forte aspettando settembre...

"Per vedere bisogna praticare l'arte sottile dello sconfinamento, dell'osmosi, della porosità e non temere di lasciarsi mutare dal proprio oggetto di osservazione e di desiderio", J. Berger. Tu conosci quest'arte rara. Meraviglia come sempre. Ti abbraccio, Cristina. Rachele

R. ti ho aspettato ogni giorno figlia mia cara... figlia di anima ormai mi sei... (come si dice qui "fioa de anema", i figli amati oltre i legami del sangue, i fill'e de anima, così chiamati in Sardegna) ora posso solo dire che tu, se pur più giovane di me, mi hai insegnato tantissimo dell'arte di cui parla Berger... e noi sconfineremo ancora per cieli e terre e coglieremo come sempre, per quanto siamo capaci, il vero senso di questi luoghi... tvb

Riporto qui un bellissimo commento arrivato oggi da parte di una persona speciale. Grazie infinite Giorgio B.

Il mio cammino fotografico continua anche grazie alle tue parole. "Cara Cristina, il tuo sito è un luogo dell’anima dove fibre energetiche invisibili creano connessioni emotive profonde. Il tuo inno al fiume è di rara bellezza, un tutt'uno insomma fra l’osservatore e l’osservato, fino a diventare una poesia d’amore, struggente e senza tempo. Ciò che colpisce è anche il grande rigore formale delle fotografie presentate. Tutte equilibrate a livello compositivo e armoniche nel vario fluire dei soggetti. E anche sotto il profilo tecnico si possono definire fotografie di pregio: le linee scorrono senza impedimenti, i grigi possono spaziare ed esprimersi, i bianchi mai bruciati… Si coglie il frusciare delle foglie, il filtrare del sole, il silenzio dello scorrere dell’acqua, la perfezione delle trame dei tronchi e dei rami, le sfumature del cielo, le meditazioni profonde degli aironi… un variegato mondo di stimoli sensoriali che la senso-percezione traduce in pensieri leggeri ed intensità emotive. Certo, la malinconia, senza far rumore, emerge ed avvolge, ma è una malinconia buona, in cui ci si perde fino ad incontrare la Pace. Forse il più ambito dei sentimenti umani. Quella Pace di cui, di tanto in tanto si può fare esperienza, a patto che il cuore esprima il meglio di sé. Un lavoro il tuo,costruito con la mente silenziosa e il cuore aperto, che va colto e assaporato con altrettanta intensità. Il tuo mondo artistico è una sorta di terra di mezzo fra la forza delle parole e la magia delle immagini. Anche se, ho come la sensazione, che per te fotografare sia come respirare cioè indispensabile. Pian piano aprirò altre finestre sui tuoi mondi. Davvero complimenti. Un caro saluto, felice giornata, Giorgio Busignani".

Un altro commento speciale da parte di Giorgio Busignani che ringrazio infinitamente:

Buongiorno Cristina, Oggi ho visitato “Le Terre”! Non potevi far scelta migliore nel scegliere la poetica di Gacomelli per introdurle. Infatti legami e affinità con il Maestro di Senigalia non mancano di certo: ambedue fotografi, poeti e testimoni della propria terra. Trovo particolarmente affine questo passo di Giacomelli: “Sento l'uomo più nella natura che nel suo ambiente usuale di vita; questa natura non è solo composizione o materia ma è invece la vita dell'uomo con tutti i suoi martìri, con le stesse rughe, con gli stessi calli che ha l'uomo che lavora, che spera in questa terra; un'altra cosa per me importante”. Poi naturalmente emergono le differenze che marcano le rispettive soggettività. Giacomelli interpretativo ed immaginario, tu più testimone rigoroso dove la parte estetica trova sempre il modo di esprimersi. In una sola parola più femminile. Come nel “Il fiume” emerge una totale condivisione fra ambiente e fotografa. Un accettarsi che permette al flusso delle emozioni di espandersi senza alcun impedimento. Insomma a me piace tanto il tuo lavoro!!!

Giorgio sta visitando piano piano le mie sezioni questo è quanto lui ha sentito, ancora un grazie di cuore.

"Oggi mi sono soffermato ad osservare il tuo mare ed il tuo cielo. Mare e cielo, i confini della tua terra, ma anche gli elementi acqua e aria. Il primo simbolo della vita, il secondo la strada della purezza e dello spirito. Un percorso fra gli elementi caratterizzato da ampie visioni e orizzonti lontani. Il mare ripreso silenzioso, c’è posto solo per l’innocenza dei bambini e per qualche cane di passaggio, loro non disturbano, non spezzano l’equilibrio. L’essere umano è solo evocato attraverso le impronte sulla sabbia e come puntini nell’orizzonte. Immagini come sempre rigorose nella composizione e stilisticamente sobrie e godibili. Fuori da coro “Io e te”, per me molto comunicativa. Il cielo del Delta, mai a tinta unita ma a trame eleganti e leggere. Nuvole rassicuranti e quasi mai sole: giù in basso c’è la terra e a ricordarlo pennellate appena accentate di chiome di alberi. Qui la malinconia si libra libera nell’infinito e si fonde con la brezza della sera. Non tristezza quindi, ma energia creatrice che libera la mente e scuote il cuore." Giorgio Busignani

Ancora da Giorgio che segue con pazienza e sostegno il mio percorso e che ringrazio di nuovo per tutto:

Buongiorno Cristina,Le tue ultime fotografie mi hanno incantato. Mi limito a dire qualcosa sulle "jardin". Come nella cultura figurativa giapponese non si tratta di «cogliere il vero», quanto invece di «evocarlo». Un vero che fu forse. Ecco allora che le ortensie con la fioritura ormai passata, potrebbero evocare tempi lontani, forse trame di sogni, nostalgie, rimpianti…Nei tuoi scorci di giardino, attraverso una composizione rigorosa e pittorica e soprattutto con le tonalità spente, affascinanti e struggenti, dai un’immagine e un volto alla malinconia. Alle leggere intensità. Sorprendi e regali fotografie davvero di alto livello. Che dire? Sempre tanti complimenti :)

Quanto ci hai messo per presentarti così? Viso e anima? Questo blog è un'esperienza di alto livello, dovrò girarlo tutto con calma e attenzione, sento che nasconde molti tesori. sulle immagini posso dire che sono di qualità anche se io farei una selezione più dura ma capisco che è una scelta difficile. Tornerò sicuramente. Enzo

R. ciao Enzo, grazie delle tue parole, credo che sia il cuore che mi fa fare tutto questo. La fotografia è un'esperienza personale molto forte ed intensa, non è facile approcciarsi con i pochi mezzi che ho a mia disposizione e anche la fatica fisica si fa sentire ormai, ma vado avanti perchè oltre ad essere fortunata di vivere in queste terre, sento che la fotografia ogni giorno mi aiuta a superare molte cose, qualche volta persino il dolore, le perdite. Dentro la fotografia metto tutta me stessa, mi accorgo che mi dà modo di osservare in maniera diversa ogni singola cosa. Questa attenzione poi alla fine non si fa mai vana, perchè sono riuscita a fermarla, a mostrarla "al mondo", a fare partecipe qualcuno che è passato di qua. Ho rubato bellezza per donarla e come si sa di bellezza ne abbiamo bisogno di continuo. Un caro abbraccio e passa quando vuoi, io sono qui, fin che Wix free mi dà la possibilità di pubblicare... ho ancora tanto da dire e come dici tu la scelta delle tante e troppe fotografie, come so bene, è sempre ardua. A presto :) e ancora grazie!

Un luogo magico il tuo, Cri. Un nido per l'anima.

R. ciao cara rondinella, arrivo arrivo presto da te eh! grazie cara, un abbraccio dal Po

Ciao,Complimenti, ho visto foto intense ed emozionanti, ed anche foto avvolte in atmosfere suggestive

R. grazie infinite Davide, è un piacere trovarti qui


 
 
 

コメント


© 2016 by Cristina F. created with Wix.com

bottom of page