L’Alcea rosea
- Cristina
- 22 giu 2017
- Tempo di lettura: 1 min

L’Alcea rosea conosciuta comunemente con il nome di Malvarosa, Altea rosea o Malvone roseo, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Malvacee. Viene riconosciuta anche con un altro nome botanico: Althaea rosea. Questa specie ha origini Europee e Asiatiche, cresce prevalentemente in zone temperate a quote collinari e montane fino ai mille metri. Si tratta di una pianta di altezza variabile da 1,5 ai 2,5 metri e con un estensione di 50-60cm, possiede un grosso fusto erbaceo eretto ricoperto da una sottile peluria. Dal fusto dipartono lunghi e spessi piccioli che sorreggono foglie di dimensioni variabili mediamente presentano una lunghezza di circa 3,5-4cm; di forma arrotondata e composte da 3-7 lobi, sono di colore verde chiaro e ricoperte da peli ruvidi. I fiori a forma di imbuto sono disposti in lunghi racemi terminali, sono larghi dai 5 ai 10 cm e possono avere diverse colorazioni.
I semi sono di piccole dimensioni lunghi circa 5 millimetri, sono di forma tondeggiante e appiattiti, di colore marrone, giungo a maturazione verso il mese di ottobre.
Molto note sono le proprietà medicinali di questa specie. L’estratto delle radici può svolgere una funzione protettiva nei confronti delle mucose. I fiori invece hanno proprietà antiinfiammatorie e analgesiche. La pianta possiede anche altre proprietà utili come: antipiretica, diuretica, emolliente ed espettorante.

Questa bellissima pianta la trovo nel giardino di Milena, la mia vicina di casa, scomparsa un anno fa, sento molto la sua mancanza, era una presenza che mi rasserenava. Il suo giardino abbandonato continua a fiorire e a regalarmi colori agli occhi.
Grazie Milena.
Grazie a tutti.
...
Comments